
Panini gourmet al crusco, rape e salsiccia
18 Ottobre 2023Approvata una nuova proposta di Regolamento UE a tutela delle IG
26 Ottobre 2023I cinquanta delegati di tre GAL Lituani, in visita nella nostra regione da qualche giorno, hanno avuto modo di approfondire la conoscenza del Peperone di Senise IGP grazie al presidente del Consorzio di Tutela, Enrico Fanelli, che ha mostrato loro ogni aspetto di questo prodotto d’eccellenza del nostro territorio.
Le nostre meravigliose e colorate “serte” hanno affascinato questi viaggiatori che sono venuti in Basilicata per informarsi sul sistema turistico locale basato su tipicità e ruralità grazie al progetto di cooperazione transnazionale “FIVE STEPS TO DEVELOP SUCCESSFUL LOCAL TOURISM” realizzato in partnership con il GAL locale ” La Cittadella del Sapere”.
L’incontro, molto proficuo, è stato funzionale a rendere gli ospiti edotti su tutto ciò che riguarda il nostro peperone, dalla semina alla raccolta, all’essiccazione e alla trasformazione, un’interculturalità che passa anche attraverso il grande valore simbolico del cibo che si fa veicolo dell’identità culturale dei nostri luoghi.
Ulteriori informazioni al seguente link
Delegazione lituana in Basilicata per esplorare il turismo locale